distribuzione
Distribuzione surgelati per aziende che necessitano di uno smistamento capillare dei loro alimenti
MD FREDDO permette una distribuzione in presa e in consegna per qualsiasi ditta alimentare che cerchi un partner affidabile nella distribuzione di prodotti surgelati in tutto il territorio Campano e non solo.
Nel lavoro svolto dalla MD FREDDO, il trasporto rappresenta l’elemento principale di tutta la filiera: la professionalità e l’efficienza nell’applicazione delle procedure aziendali da parte degli autisti è determinante nella sicurezza degli alimenti e nella presentazione del servizio offerto ai clienti.
Un manuale esemplificativo indica le norme comportamentali da eseguire nelle diverse fasi del processo in modo che ogni autista sia consapevole della propria responsabilità nel garantire e nel preservare la qualità della merce trasportata.
Per le consegne in zone logisticamente difficili ha la possibilità di effettuare il servizio con piccoli automezzi sportellati raffreddati con sistema a piastre eutettiche.
Tutti i veicoli sono conformi alle normative vigenti e dotati di:
- paratie mobili che permettono di trasportare prodotti a diverse temperature ma anche e soprattutto di compattare il freddo durante il giro di consegna;
- sponda idraulica per consegnare ai clienti/fornitori non provvisti di rampe di carico/scarico.
Secondo quanto previsto dal Piano di Autocontrollo tutti gli automezzi sono regolarmente lavati e sanificati almeno una volta ogni due settimane in modo da prevenire la formazione di muffe, la proliferazione batterica e i cattivi odori.
Un automezzo pulito ha un impatto sicuramente positivo per l’immagine dell’azienda nei confronti dei propri clienti.
La consegna ai vari clienti viene effettuata entro le 24 ore dall’evasione dell’ordine.
La MD FREDDO soddisfa sia il trasporto a carico diretto che il groupage; è inoltre disponibile per l’effettuazione del servizio di navettaggio
i nostri Servizi
La MD FREDDO è altamente specializzata per una gestione integrata dei servizi logistici e trasporto in modo da effettuare:
- monitoraggio delle merci in ingresso provenienti dai vari fornitori (temperatura, scadenza, lotto, qualità del prodotto);
- stoccaggio delle merci.
- monitoraggio continuo delle merci in deposito (temperatura e condizioni igienico-sanitarie);
- monitoraggio delle merci durante la fase di preparazione;
- gestione degli ordini, della bollettazione e della fatturazione;
- tracciabilità e rintracciabilità delle merci;
- monitoraggio di tutta la fase di trasporto, dalla presa in carico da parte degli autisti fino alla consegna al punto vendita.